Se rinasco, voglio fare il poliziotto a Padova Due fatti di cronaca surreali, ideali per riempire i giornali d’agosto Antonio Gurrado 14 AGO 2018
I no vax sono figli della scuola del "tutti promossi" Il diritto allo studio è stato frainteso per diritto alla promozione. E così facendo c'è stato chi, orecchiando nozioni e maturando la presunzione di saperne, non è più stato in grado di distinguere fra se stessi e un luminare Antonio Gurrado 13 AGO 2018
La lingua morente della politica (e non solo) italiana, zeppa di neologismi Parliamo una lingua spietata che butta tutto ciò che non serve Antonio Gurrado 05 AGO 2018
La superstizione del femminismo cosmico A unire Torino e Dublino ci sono due associazione che hanno l'obiettivo di sottolineare il legame profondo che le donne hanno con la terra e propongono la soluzione femminile al cambiamento climatico Antonio Gurrado 27 LUG 2018
Se Famiglia Cristiana fa concorrenza a Rolling Stone È giusto che un periodico sfrutti l’immagine di Salvini per fare una copertina scandalo e vendere qualche copia in più? Antonio Gurrado 26 LUG 2018
Perché, nonostante gli incendi, nessuno ha proclamato che #siamotuttigreci Di fronte all’enormità della Grecia in fiamme, la coscienza collettiva dei social ha continuato a dormicchiare non degnando gli incendi ellenici dello spontaneo moto d’animo che sempre riserviamo alle tragedie Antonio Gurrado 25 LUG 2018
In Versilia la nuova frontiera dell'amore cristiano è un bacio gay L'artista Emanuele Giannelli non solo ha detto che ogni bacio è un gesto d’amore ma anche che intendeva riprodurre nell'opera “l’emozione primaria dell’essere umano, che scaturisce tutta una serie di reazioni chimiche” Antonio Gurrado 24 LUG 2018
Cosa resta dell’insegnamento di Guareschi? "È morto lo scrittore che non era mai nato", titolò esattamente cinquant’anni fa l’Unità per annunciare la morte dello scrittore Antonio Gurrado 23 LUG 2018
Dal mondo self a quello del selfie. Come siamo messi col “narcisismo di morte” La trasformazione dello stile di vita individuale da trovata consumistica massificata a diritto imprescindibile. Lutto, dolore, ipocondria. Rileggere il saggio di André Green Antonio Gurrado 22 LUG 2018
L'impossibilità di meccanizzare la felicità La storia di Stefano Scialpi che aveva tentato di ritagliarsi uno strapuntino nel jet set nel ruolo di “chief happiness officer" e ora, per un’orrida storia d’amore andata a male, accusato di stalking Antonio Gurrado 20 LUG 2018